Lettera a Tolkien
Caro Professore, o forse dovrei iniziare con “Caro J.R.R.Tolkien” o magari con un più breve “Caro Jhon”… insomma se già non lo avesse capito, scriverle non è una cosa semplice. Avrei tanto voluto almeno incontrarla dal vivo,
2020 – L’anno scribacchino della Chimera
Che cosa posso dire del 2020 come me autrice? Di certo sono orgogliosa che mentre il mercato editoriale (in parte) si fermava a causa del covid, io mi sono mossa. A marzo ho scritto come non mai, ho mandato un
Come nasce una storia, i miei licantropi.
C’è una storia che è sul mio portatile da tanti anni, forse troppi, ma non l’ho mai finito eppure ho intenzione di dedicarmici appena il libro in stesura sarà pronto per gli editing. Ufficiosamente lo chiamo “Progetto Licantropi” anche se il
In stesura
Mi sono resa conto che non ho mai esternano davvero cosa sto scrivendo. Mi fa strano perché come autrice conosco bene il mio lavoro e quando ieri ho chiesto al mio compagno “Sai cosa sto scrivendo ora?” lui è sceso
Una Planchette per domarli tutti
Uno degli elementi a me più cari di “Delicato è l’Equilibrio” è certamente la Planchette della Ouija che si trova sulla copertina. La sua storia è molto particolare, ma del resto questo libro ne ha viste di tutti i colori,
Niente più recensioni: tutta colpa di un editore!
Questo articolo lo sto scrivendo nei pochi giorni di ferie di Ferragosto. L’afa, dell’estate più calda di sempre, sembra aver lasciato spazio a una temperatura più gradevole. La città è mezza vuota, c’è qualche piccola grigliata che anima l’aria di
A passeggio nei cimiteri per scrivere
Scrivere non è mai facile. Io sono una di quelle scrittrici super insicure che prima di macchiare un foglio bianco con le prime parole di una storia ha bisogno di certezze. Io vivo di ricerca. Ci sono romanzi che a volte