Una seconda recensione per “Maybe Someday” di Colleen Hoover
Ho già parlato di questo volume, l'ho inserito persino tra i "Libri diversi per lettori strani" perché per me non è solo un semplice libro. Quando lo lessi nel 2017 (considerate che la prima edizione uscì nel 2015) ne rimasi
Il meglio del 2021, con imbarazzante ritardo
Lo so ci ho masso davvero troppo tempo a scrivere questo articolo. Non nego che avrei avuto un po' di tempo, ma la concentrazione non c'era proprio
Recensione Tokyo a mezzanotte di Mia Another
Hailey, appena arrivata in Giappone, vede il suo nuovo inizio già distrutto dalla dura realtà: tutto quello che suo fratello le aveva raccontato erano bugie. Quello che è peggio poi, è che non solo ha mentito a lei e alla
Recensione La gemma di Ceylon di Amalia Frontali
Dido Monica Monkford sembra ormai condannata a rimanere zitella, se non fosse che la famiglia decide di predisporre un accordo di matrimonio a distanza, a Ceylon, nelle colonie orientali: qualcuno sembra volerla come sposa. Peccato che al suo arrivo, dopo
Recensione Lo pseudonimo di Juls Way
Tutta Londra ama i libri di Carl Montgomery, ma chi si nasconde dietro questo nome? Chi è la penna che ha dato vita a una trilogia così ben scritta e intensa? Mr Ezra Talbot, editorialista della rivista The Point, è
Recensione A Sir Phillip con amore di Julia Quinn
È iniziata con delle condoglianze la fitta corrispondenza tra Eloise e Sir Phillip. Ma quello che ha stravolto completamente i piani della famiglia Bridgerton è stata la fuga, in piena notte, della sorella che ormai si temeva zitella, Eloise, diretta
Recensione Un uomo da conquistare di Julia Quinn
Penelope ha la veneranda età di ventotto anni, ormai zitella e senza speranza, ha sempre e solo desiderato un uomo: Colin Bridgerton. Non ha mai rifiutato una proposta di matrimonio, ma del resto nessuno si è mai azzardato a farne
Le mie spese in rosa – Festival del Romance Italiano 2019
Di come mi sono trovata al Fri19 ho già ampiamente parlato nel precedente articolo, quello che manca ora sono i numerosi acquisti fatti. Di fronte alla lista di autori, che mi sembrava infinita, mi sono resa conto di non conoscerne