





Giornale di Brescia
"Ho trovato un'unica sola grande
pecca: non è una saga!"
Cronache di lettrici accanite
"Le atmosfere pisane rendono
questa
storia ricca di mistero"
Volevo fare la scrittrice



The podd
"Un romanzo senza pudore e forte, anche per i forti di stomaco".
Sabrina nel paese delle meraviglie
"Lo stile di scrittura è coinvolgente e appassionante, dai toni introspettivi e malinconici".
The reading's love
Vita da Scrittrice
I miei libri
I miei articoli
Pensieri Chimerici
Alice Chimera stories
Ultime da Instagram
📚 Ci voleva il @salonelibro ! Serviva a noi #lettori per tornare a toccare con mano i cataloghi degli editori che amiamo, ci serviva perché parlare con un addetto ai lavori fa sentire un lettore a casa.
↪ Nella bio trovate il link per scoprire tutti i miei acquisti, ma il primo ve li faccio vedere qui. Ormai avrete capito quanto amo la collana ritratti di @watsonedizioni ed ecco perché sono stata al loro coloratissimo stand recuperare il primo volume: "Louise Brooks - Due vite parallele" di #LauraScaramozzino.
🌈 Qualcuno, sapendo che avevo già a casa i volumi 2, 3 e 5, per poter essere tranquillo che non avessi buchi, o peggio che non li tenessi nel giusto ordine mi ha omaggiato con "Annibale Barca - Il nemico" di #DavideDelPopoloRiolo (#giftedby #prodottofornitoda ). Ora questo arcobaleno di capolavori è completo, anche se mi mancano il sesto e il settimo volume (ma ci sarà tempo per recuperarli).
❌ C'è stato un tempo in cui non avrei mai pensato di avere una collana come questa con dei volumi mancanti ma ultimamente ho deciso di non essere così ossessiva... voi diventereste a non averne uno?
🍎 Sono tornata dal @salonelibro carica di nuovi acquisti (ma li vedrete nei prossimi giorni) nel frattempo vi ricordo che #Halloween è vicino e bisogna arrivare pronti alla notte più spaventosa dell'anno.
🖤 Come sempre vi consiglio "Il giorno dopo il lieto fine" (edito @segretiingialloedizioni) perché non c'è nulla di meglio di principesse che soffrono e vengono torturare dalla vita 🥰
📸 Il magistrale scatto è di @nicebooks_pics (andate a vedere il suo profilo e anche a seguirlo per vedere altri capolavori come questo).
♠️ Si torna a parlare di #Aliceinwonderland con la nuovissima uscita @panini_planetmanga .
♥️ Sì era fondamentale averlo nella mia collezione #ChimerainWonderland, ma voglio raffreddare un poco gli animi su questi due volumi. Non è il primo volume che arriva in Italia e che traspone un lungometraggio disney in formato manga (da qualche parte nella mia collezione c'è un Nightmare before Christmas disegnato da #JunAsuka) e solitamente questi volumi sono un po' meh...
♣️ Secondo me non è colpa del mangaka ma del progetto in sé 🤔 rimettere su carta un film è sempre un compito difficile e soprattutto lo scopo non è di dare di più rispetto alla versione cinematografica: ci sono tavole davvero ben disegnate e altre che rasentano il ridicolo ed è un peccato. A questo di aggiunge il prezzo secondo me eccessivo per la singola copia (non parliamo del cofanetto, che si, ho comprato e a parte il manga non contiene nulla).
♦️ Nel 2010 era già uscirà la trasposizione a fumetti del film e il lavoro era nettamente superiore, meno impersonale e soprattutto dava un carattere a questa storia. Questi volumi risultano troppo impersonali senza dettagli e i vari personaggi perdono definizione. Insomma per me è un no! Ok giusto per la gente malata come me che colleziona volumi di Alice, ma non indispensabile per gli appassionati 🤷🏻♀️
🧭 Le mie vacanze sono finite da qualche giorno e sono state parecchio strane.
🐍 Nella sua unicità, a farmi compagnia, un libro fuori da ogni schema edito @fanuccieditore: sto parlando de "Il principe degli Sciacalli" di @smmay15 (#prodottofornitoda #suppliedby). Questo libro è un #epicfantasy, primo volume di una saga in cui oggi arriva anche il seguito "La traditrice del silenzio".
💚 La particolarità di questa serie (oggi trovate la recensione del primo volume sul blog) è la scelta di strutturare la trama sì con le tipiche caratteristiche del #fantasy, ma stravolgendo la narrazione con delle novità davvero uniche nel suo genere.
🏞 È stato un piacere portare questo libro con me in queste davvero particolari vacanze... presto vi parlerò anche del suo seguito 😊
🏀 Io e il #basket non abbiamo un buon rapporto: non ero capace di palleggiare correndo e il mio terzo tempo faceva ridere i polli. Eppure amo questo sport è conosco abbastanza bene le regole e tutto questo lo devo a un manga: #slamdunk!
✏ Partiamo con ordine: Slam Dunk è uno #spokon (questo termine indica proprio un genere di #anime e #manga che hanno come punto centrale lo #sport) pubblicato nei primi anni '90 divenne un grande successo anche in Italia grazie all'anime che aveva dialoghi davvero innovativi e spassosi. La storia poi è un mix di serietà e cazzate che lo hanno fatto invecchiare benissimo tanto che non si sentono i trent'anni che ha sulle spalle (giusto l'anime èun poco lento perché segue le regoledella serialitàanni '90).
⛹🏻♂️ Mi sono riavvicinata a questo fumetto perché ho scoperto che il mio omino non aveva mai visto l'anime (giuro ero lì lì per cacciarlo di casa) e dopo aver scoperto che nella mia collezione mancava il manga (e lì ero io che mi stavo cacciando di casa) ho dovuto recuperarlo subito.
🛍 Inizialmente avevo pensato di prendere una delle vecchie edizioni, amo l'usato e, soprattutto, trovo sia oltre che economico molto divertente (leggere vecchi manga e vedere le pubblicità degli anni '90 mi fa tornare giovane) ma certi manga hanno prezzi assurdi perché sono da "collezione" 😐 quindi grazie ai prontissimi ragazzi di @comicsleagueofbrixia ho recuperato l'ultima edizioni edita @panini_planetmanga uscita nel 2020 e che trovate già completa con i suoi 20 volumi.
🧡 Il manga (per ora ho letto i primi due volumi) rispetta benissimo la storia presentata nell'anime anche se (me lo hanno già spoilerato) ci sarà un momento in cui il fumetto andrà oltre e non vedo l'ora!
🙋🏻♀️ Ditemi avevate visto l'anime o letto il manga? E soprattutto quanto è figo Rukawa? #Macheficomicificco!
🔮 Streghe! Ok non è proprio la stagione ma ve ne voglio parlare, sennò mi dimentico di farlo, e soprattutto perché questo libro è stata una coccola, come quelle che mi sto facendo ora mente sono in vacanza.
🗓 Ok lo confesso odio le vacanze estive. Il caldo e il fatto che preceda il mese del mio compleanno (quello che normalmente vivo malissimo) non aiuta 😅 quindi mi coccolo con libri che mi possano far passare bene il tempo.
🖤 La coccola perfetta è quella di un libro scritto dalle mie autrici preferite. Se non ve lo ricordate, il quartetto magico è composto da #KathleenWoodwiss, #NoraRoberts, #ColleenHoover e... esatto la terza è ovviamente @thea_harrison !
📚 L'ultimo volume di #TheaHarrison arrivato in Italia con @triskelledizioni è "Il potere della strega" un romanzo che ho divorato mesi fa, eppure ne vorrei leggere altri volumi ancora come questo (ma di questa autrice ho praticamente letto tutto ciò che era edito in Italia, mi mancano solo un paio di novelle e poi ho finito tutto 😭😭😭).
📖 In questo volume c'è il giusto mix di #avventura, #passione e l'elemento #fantasy che questa autrice padroneggia in un modo unico e tutto suo: ormai il mondo che ha creato è la perfetta ambientazione per tutte le sue storie. Questo volume che inizia un nuovo ciclo narrativo di cui spero arrivino anche i volumi successivi (anche se si può tranquillamente leggere perché ha un suo finale definitivo).
📦 Ho aperto una scatola del mio passato e ne è uscito l'inizio di tutto.
📚 Se mi seguite da un po' saprete bene che la mia vita è nelle scatole, così anche come il 70% dei miei #libri e dei #manga. È una storia cominciata nel 2010 quando pensavo di poter iniziare una nuova vita a Milano, e invece appena ho pensato che potesse essere vero (nel 2019) sono tornata a inscatolare la mia vita.
🧹 Un po' per fare ordine, un po' il bisogno di fare spazio ho iniziato ad aprire le vecchie scatole per vedere cosa c'era dentro e quali libri era meglio dare via e quali tenere. Fa strano pensare che da uno scatolone finito (chissà come mai? So la risposta e mi rende furiosa) in cantina, sono saltati fuori loro...
⏳ Nel 2003 o 2004 (ancora non sono convinta che fosse davvero 2002 🤣) leggevo per la prima volta un libro da cima a fondo. Avevo scelto quello più famoso all'epoca, preso dalla biblioteca... eccolo "Il signore degli anelli" fu quel primo libro a cui seguì "Lo hobbit" ma soprattutto "Il Silmarillion" (di cui dovrei anche avere un'altra edizione).
↪ La svolta che ha preso la mia vita grazie a questi due libri è incredibile, senza non saprei proprio dove sarei finita. I libri hanno questa magia, salvano vite, le cambiano, danno speranze. Averli ritrovati forse è un segno... che sia un nuovo inizio?
☃️ Letture estive con sapore natalizio... non leggo mai le sinossi e i libri lo sanno, per questo mi puniscono.
🥵 Temperature da tropici, assenza di condizionatore e ventilatori che sembrano più phon accesi con la temperatura più alta possibile, con il solo obbiettivo di portarmi alla cottura ben ventilata.
📕 Tutto questo caldo e decido di iniziare a leggere un libro, senza controllare la sinossi, lo faccio spesso, lascio che sia la copertina a chiamarmi ed ecco che sotto il sol leone (in città) sorseggiando @estatheitalia mi ritrovo a leggere di palle di neve, regali di Natale e via discorrendo.
Una buona lettura romantica non c'è che dire, ma decide fuori stagione.
🖤 Nonostante il forte contrasto con ciò che mi circonda, "Una promessa d'amore" di #MaryBalogh edito @leggereditore, si è rivelato una splendida #letturaromantica, superconsigliata agli amati del genere #HistoricalRomance. Certo è stato strano leggerlo con tutto questo caldo, ma devo dire che lo consiglierò a tutti questo dicembre, lo trovate anche scontato al 50% quindi fossi in voi farei scorta per arrivare pronti all'inverno 😉
🌞 Vi è mai successo di leggere un buon libro però nella stagione sbagliata?
🔎 Sono scomparsa ma giuro prima o poi torno.
Per me l'estate è sempre il solito incubo, ma per lo meno leggo e sì, continui ad accumulare libri di Alice (il mio personale #ChimerainWonderland).
🥰 Mi sono ritagliata un poco di tempo per mostrarvi questi due gioiellini editi @alter_ego_edizioni . Sono due volumi che costano pochissimo, peccato solo non siano illustrati, lo stile della copertina poteva decorare a anche la storia con la stessa semplicità e incisività.
😱 Faccio ormai molta fatica a gestire tutta la collezione, ho tanti libri e rischio sempre di comprare doppioni.
💻 Anche se sto solo rischiando la superficie di questo immenso iceberg di pubblicazioni, devo correre ai ripari, quindi sto progettando con il mio compagno un #database dove catalogare il tutto, così che sia accessibile a chi come me colleziona (fidatevi, non sono sola 😉), ma soprattutto ad aiutarmi quando sono in giro per mercatini e ho bisogno di sapere al volo se mi manca o meno il volume che ho trovato.
⌨ Sarà un lavoro lunghissimo e non aiuta il fatto di avere mezza collezione inscatolato, ma ci riuscirò 💪🏻 basta con i doppioni 😅
🍎In quella terra lontana lontana, in cui le favole nascono e tramontano come il sole, non c’è storia che per voi ascoltatori non giunga al fine con il suo “…e vissero felici e contenti”; ma io, cantastorie giramondo, vi dico che le cose non vanno mai a finire così bene...
👑 Oggi è un anno che "Il giorno dopo il lieto fine" è tornato on-line grazie alla splendida cura editoriale di @segretiingialloedizioni. L'accoglienza dei lettori in questo anno è stata sorprendente: per molti questo era un libro "bruciato" invece è risorto dalle sue ceneri più bello di prima.
📌 Ad agosto lo troverete scontato a soli 0.99€! (Vi ho avvisato)
Se ancora vi mancava sarà il momento adatto per porre rimedio 😉
🙏🏻 Grazie ancora a tutti per le recensioni, per averlo letto, per aver condiviso con me la vostra lettura e scusate ancora per i traumi 😅
📸 Foto di @nicebooks_pics vi invito a seguirla, le sue foto sono autentici capolavori 🥰🥰🥰
Books
Libri Diversi
Prossimi appuntamenti
Eventi
Sorry, no events matched your criteria.