Recensione Il Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov (prima parte)
Il Ciclo delle Fondazioni è una delle opere più famose di Asimov, nonché uno dei pilastri del genere fantascientifico. È diviso in sette volumi, raggruppabili in tre blocchi: Un nucleo centrale, scritto negli anni Cinquanta, composto da tre volumi (Cronache della
Recensione Ciclo dell’Impero – Paria dei Cieli di Isaac Asimov
Chicago, 1950: Joseph Schwartz, sarto in pensione, sta passeggiando per le vie della città, quando viene colpito da uno strano raggio sfuggito a un istituto di ricerca nucleare. Si trova così catapultato nell’anno 827 E.G. (Era Galattica). La gente parla
Recensione Ciclo dell’Impero – Il tiranno dei mondi di Isaac Asimov
Biron Farril è il giovane figlio del governatore del pianeta Widemos; sta ultimando i suoi studi universitari sulla Terra, quando viene a sapere che suo padre è stato giustiziato, colpevole di tradimento verso i Tirannici, il popolo che domina decine
Recensione Ciclo dell’Impero – Le correnti dello spazio di Isaac Asimov
In un futuro lontano, in cui l’umanità ha colonizzato la galassia, il pianeta di Florina è sfruttato dai Signori di Sark per la produzione di kyrt, una fibra vegetale da cui si ottiene un tessuto pregiato. E in mezzo ai