L’oriente come ambientazione nei fantasy
Venivo dal mondo manga e cosplay, anni in cui l’unica carta che metteva piede in casa mia aveva testi di solito racchiusi in ballons di dialogo. Poi ho iniziato a leggere libri, ma difficilmente investivo in un romanzo con ambientazione orientale. Mi sembravano troppo finto, se poi era scritto da Italiani allora, vade retro! Ovviamente ho superato il trauma quando ho
Recensione La stirpe della Gru di Joan He
La principessa Hesina è in cerca di giustizia. Ora che suo padre è morto, dovrà salire al trono, ma alle porte incombe una guerra. Riuscirà a capire quale sarà la scelta migliore, non solo per vendicare la morte di suo padre, ma soprattutto per mantenere la pace? Attenzione, il libro è stato offerto da Mondadori. Già dalle prime pagine mi è parso
Recensione I pirati dell’Oceano Rosso di Scott Lynch
Il finale del primo libro di questa saga mi ha lasciato l’amaro in bocca. Non potevo dirlo apertamente ma, dannazione, Mr. Lynch, mi hai distrutto l’anima! Non aggiungo altro perché non amo fare spoiler a chi non ha l'ha ancora letto o magari lo sta terminando proprio ora. Dunque, abbiamo un Locke che, come noi lettori, è ferito e dovrebbe
Recensione di Assedio e tempesta di Leigh Bardugo
Finalmente l’attesa, durata qualcosa come sei anni, ha avuto la sua fine. Ho tra le mani (si fa per dire perché l’ho letto in versione ebook) il secondo volume della trilogia GrishaVerse. Raccolgo le idee e cerco di esprimermi
Recensione Il Ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov (seconda parte)
Ben tornati, chiudiamo questa recensione dedicata al ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov parlando dei libri prequel e sequel del corpo principale e centrale della storia. Attenzione: questo articolo è stato scritto da Viviana. Preludio alla Fondazione e Fondazione Anno Zero I due prequel raccontano le vicende di Hari Seldon, l’inventore della psicostoria. In Preludio Seldon è un giovane matematico appena arrivato nella capitale
2020 – L’anno scribacchino della Chimera
Che cosa posso dire del 2020 come me autrice? Di certo sono orgogliosa che mentre il mercato editoriale (in parte) si fermava a causa del covid, io mi sono mossa. A marzo ho scritto come non mai, ho mandato un manoscritto a un editore e ho pubblicato un libro. Infine è successo molto altro, ma andiamo per gradi. Scrivere da zero