Blog Tour I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift
È facile accostare Gulliver a Ulisse, due naufraghi che cercano in ogni modo di tornare a casa. Le epoche e i luoghi sono molto distanti, eppure "I viaggi di Gulliver" da molti viene considerato come l’Odissea settecentesca. Attenzione, questo libro è stato offerto da Mondadori. Non è solo il solcare i mari nella speranza di tornare a casa ad associare i due
Blog tour Cheshire Crossing di Andy Weir e Sarah Andersen
La location, che secondo me risulta la meglio trasposta, devo confessarvi che non è quella di Alice, bensì quella del Mondo del mago di OZ. Del resto è anche la prima in cui ci troviamo catapultati dal mondo reale, quella che ha elementi così semplici, eppure così caratteristici da farci capire subito che si tratta di OZ. I papaveri, come
Recensione Watersnakes di Tony Sandoval
Due bambine che si incontrano e sono pronte a combinare i peggio disastri, eppure una è solo un fantasma. Un re costretto a fuggire e cercare salvezza. È tutto un sogno o forse è solo una difficile realtà da accettare? Attenzione questo albo è stato offerto da Tunué. Amo Tony Sandoval e con queste tavole lui ha ricambiato. Ci sono intere pagine
Blog Tour Alice, Dorothy & Wendy
È logico che per l’uscita di Cheshire Crossing, Mondadori abbia messo in pista anche un Drago a tema. Per quanto sia una purista di Alice, vi confesso che avere le storie originali delle tre protagoniste di questa GraphicNovel in un unico volumone ha il suo perché. Attenzione, questo libro è stato offerto da Mondadori. No, non mi soffermerò a dirvi quanto hanno
Blog Tour Tolkien – Il creatore della terra di mezzo – I tesori di Catherine McIlwaine – Il Silmarillion
Come posso spiegarvi “Il Silmarillion”. Lo so che lo ripeto in ogni dove, eppure non smetterò mai di ringraziare Tolkien: con lui ho cominciato a leggere a sedici anni, e ora ho una casa sommersa di libri e vorrei averlo scoperto prima. Ero solo una ragazzina, cercavo solo un libro che potesse farmi affrontare lo scoglio della dislessia. Fu “Il
Recensione Il ritmo della guerra di Brandon Sanderson
Abbiamo letto per voi Il Ritmo della Guerra, il quarto volume della Folgoluce dell’inarrestabile Brandon Sanderson, pubblicato da Oscar Fantastica in contemporanea all’uscita negli Stati Uniti, grazie allo straordinario lavoro dello storico traduttore di Sanderson in Italia, Gabriele Giorgi. Attenzione, questo libro è stato offerto da Mondadori, recensione a cura di Chiara Crosignani. Il romanzo si inserisce perfettamente nella cornice dei volumi